Nata nel 1992, nel 2011 consegue il diploma in Flauto presso il Conservatorio G. Rossini" di Pesaro sotto la guida del M° Albino Mattei e, successivamente, con il massimo dei voti, la Laurea di II livello in Flauto presso lo stesso Conservatorio. Dal 2014 prosegue gli studi del flauto e dell'ottavino con i Maestri Bruno Cavallo (già Primo flauto presso Teatro alla Scala), Anna Colacioppo (Secondo flauto e ottavino presso Teatro Comunale di Bologna) e Domenico Alfano (Primo flauto presso Teatro Comunale di Bologna), approfondendo in particolare il repertorio orchestrale. Partecipa inoltre, come allieva effettiva, a numerose masterclass e seminari tenute da importanti flautisti quali Ancillotti, Chirivì. Grossi, Marasco, Oliva, Pretto, Zoni.
Nel 2020 risulta prima idonea per il ruolo di ottavino e flauto di fila per la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna all’audizione conclusiva del corso di formazione orchestrale.
È altresì idonea alle audizioni per l’Orchestra Giovanile Italiana e per l’Orchestra Senzaspine di Bologna.
Nel marzo 2014, tramite audizione, è prima vincitrice della borsa di studio offerta dal soprano E. Ferracuti agli studenti del “Rossini”.
Nel 2012 ottiene il Secondo premio (Primo non assegnato) al “Concorso nazionale di esecuzione musicale” di Riccione in formazione di trio due flauti e pianoforte.
Prende parte a produzioni liriche e sinfoniche in Italia e all’estero dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, dell’Orchestra Sinfonica Rossini, e dell’Orchestra “La Corelli” nei ruoli di primo flauto, flauto di fila, ottavino e flauto in sol, avendo l’opportunità di collaborare con importanti musicisti fra i quali O. Lyniv, R. Abbado, M. Gardonlinska, B. Lupo, S. Bollani, M. Benzi, A. Tifu, F. Meloni, D. Lozakovich, G. Gnocchi.
Dedita anche all’attività cameristica, si esibisce in diverse formazioni: in trio con l’arpa e il fagotto, in duo col pianoforte o l’arpa. Svolge intensa attività in trio di due flauti e pianoforte, con cui nel 2011 rappresenta il Conservatorio pesarese nella città di Wolsburg (Germania), e con il trio “Il giardino barocco”, col quale si esibisce per importanti rassegne nazionali e internazionali (Festival organistico internazionale città di Senigallia, Festival organistico internazionale di Rapallo, Vespri d’organo a Cristo Re di Pesaro, Voci e organi dell’Appennino Lizzano in Belvedere (BO)). Nel dicembre 2013 è invitata nella città di Izmir (Turchia) a tenere il concerto di Natale assieme al Quartetto italiano di Flauti “Les flûte joyeuses”.
Parallelamente all’attività artistica, insegna Flauto e Musica presso il Liceo Musicale “C. Rinaldini” di Ancona e nelle scuole medie. Dal 2012 assieme al M° Mattei è docente in corsi di perfezionamento di flauto estivi e invernali. Dal 2020 è docente titolare di Musica presso l’IC Pinocchio-Montesicuro di Ancona.
Data del corso: 29 - 31 Luglio
Quota di partecipazione: € 200,00
Per iscriverti al corso compila il form qui sotto: